Notizia

Quali sono i vantaggi economici derivanti dall’utilizzo di film coestrusi in PE/PP negli imballaggi?

2024-11-14 Novità del settore

L'uso di film coestrusi PE/PP negli imballaggi offre numerosi vantaggi economici che possono renderli una scelta altamente conveniente per i produttori di vari settori. Ecco i principali vantaggi economici:

Efficienza dei costi nell'utilizzo dei materiali
Costi dei materiali ridotti: combinando polietilene (PE) e polipropilene (PP) in un film coestruso, i produttori possono ottimizzare l'uso delle materie prime. Lo strato di PP, noto per il suo costo più elevato, può essere utilizzato in uno strato più sottile, mentre il PE, che generalmente è più economico, può costituire la maggior parte della pellicola. Ciò consente una struttura dei costi equilibrata che massimizza le prestazioni senza la necessità di utilizzare materiali costosi per l'intero film.
Spessore del materiale su misura: la coestrusione consente ai produttori di regolare lo spessore di ogni strato in modo indipendente, riducendo la quantità di materiali costosi (come il PP) utilizzati, pur mantenendo la resistenza e le proprietà barriera richieste. Questa ottimizzazione dei materiali porta a minori costi di produzione.

Prestazioni del prodotto migliorate a costi inferiori
Proprietà barriera migliorate: le pellicole coestruse in PE/PP offrono proprietà barriera all'umidità, all'ossigeno e ai raggi UV migliorate rispetto alle pellicole monomateriale. Questa funzionalità aggiuntiva può portare a una durata di conservazione più lunga dei prodotti da confezionare (ad esempio, alimenti, dispositivi elettronici), riducendo il deterioramento e i resi dei prodotti, il che può ridurre significativamente sprechi e perdite.
Migliori prestazioni per unità di materiale: il processo di coestrusione consente l'uso di più strati con diverse proprietà funzionali (ad esempio, uno strato esterno in PP resistente per la resistenza e uno strato interno in PE per la sigillatura), il che significa che i produttori possono creare un prodotto più versatile ed efficiente soluzione di imballaggio che utilizza complessivamente meno materiale.

Efficienza energetica nella produzione
Minore consumo di energia: il processo di coestrusione può essere più efficiente dal punto di vista energetico rispetto alla produzione separata di pellicole multistrato e alla successiva laminazione. Poiché gli strati vengono estrusi in un unico processo, è possibile ridurre l’energia termica e i tempi di lavorazione, riducendo così i costi energetici complessivi coinvolti nella produzione della pellicola.
Cicli di produzione più rapidi: la capacità di creare pellicole complesse multistrato in un unico passaggio con la coestrusione riduce i tempi di produzione, consentendo ai produttori di produrre più pellicole in un periodo più breve. Ciò si traduce in una maggiore produttività, costi di manodopera ridotti e migliori economie di scala.

Costi inferiori dei materiali di imballaggio
Film più sottili: i film coestrusi consentono di ottenere film sottili e flessibili che mantengono comunque la resistenza e le proprietà barriera necessarie. Di conseguenza, le aziende possono utilizzare meno materiale per ottenere prestazioni uguali o migliori rispetto alle tradizionali pellicole più spesse. Ciò porta ad un risparmio sulle materie prime, sui costi di trasporto e di stoccaggio.
Riduzione degli sprechi: il processo di estrusione controllata comporta meno difetti e una qualità più costante. Ciò riduce lo spreco di materiale che potrebbe verificarsi nei metodi tradizionali di produzione di pellicole, in cui strati imperfetti o incoerenze richiedono rilavorazione o smaltimento. Minori sprechi significano meno perdite di materiale e un processo di produzione più conveniente.

Versatilità e personalizzazione
Su misura per esigenze specifiche: Film coestrusi PE/PP può essere personalizzato per soddisfare le esigenze specifiche di diverse applicazioni (ad esempio, imballaggio alimentare, imballaggio medico, imballaggio industriale). La capacità di modificare le proprietà barriera, la flessibilità, la resistenza e la saldabilità del film regolando la composizione degli strati rende questi film altamente versatili. Questa versatilità consente ai produttori di rivolgersi a una gamma più ampia di mercati con un’unica soluzione di imballaggio, migliorando l’adattabilità del mercato senza richiedere materiali o design nuovi e costosi.

Emulsion Explosive Packaging Middle Layer Packaging Film Co-extruded Film

Costi di trasporto ridotti
Imballaggio leggero: poiché i film coestrusi in PE/PP sono generalmente leggeri, i costi di spedizione per il trasporto del materiale in film sono ridotti. Inoltre, un imballaggio più leggero significa costi di spedizione inferiori per i prodotti finiti imballati. La riduzione dei costi di trasporto contribuisce a migliorare l’efficienza complessiva della catena di fornitura.

Maggiore sostenibilità e riduzione degli sprechi
Riciclabilità: sia il PE che il PP sono ampiamente riciclabili, quindi utilizzarli in combinazione in film coestrusi può rendere l'imballaggio più rispettoso dell'ambiente. Ciò attira i clienti che cercano soluzioni sostenibili e molte aziende ritengono che l’utilizzo di materiali riciclabili possa garantire risparmi sui costi attraverso incentivi o riduzioni delle tariffe per lo smaltimento dei rifiuti.
Minore impatto ambientale: utilizzando film più sottili e ottimizzando i materiali utilizzati nella produzione, i film coestrusi in PE/PP possono ridurre l’impronta di carbonio complessiva della produzione di imballaggi. Le aziende che adottano soluzioni di imballaggio sostenibili potrebbero essere in grado di ridurre i costi associati alle normative ambientali, ai crediti di carbonio o alle tariffe per la gestione dei rifiuti.

Maggiore durata e ridotti danni all'imballaggio
Più resistenti e protettivi: i film coestrusi in PE/PP sono resistenti a forature, strappi e abrasioni, il che aiuta a proteggere la merce imballata da danni durante il trasporto e la movimentazione. Per prodotti come l'elettronica o gli alimenti fragili, questa durabilità riduce il rischio di perdita e restituzione del prodotto a causa di imballaggi danneggiati, riducendo in definitiva i costi per sostituzioni e resi.

Risparmio sui costi grazie alle economie di scala
Produzione di massa efficiente: poiché la coestrusione è un processo continuo, i produttori possono sfruttare le economie di scala producendo grandi volumi di pellicola contemporaneamente. Ciò aiuta a ridurre il costo per unità di produzione e migliora i margini di profitto.
10. Vantaggi normativi e di conformità
Conformità agli standard di imballaggio: i film coestrusi in PE/PP possono essere progettati per soddisfare i requisiti normativi di settori specifici (ad esempio, standard di sicurezza alimentare, normative sull'imballaggio di dispositivi medici). L'utilizzo di materiali di imballaggio conformi aiuta le aziende a evitare i costi associati a sanzioni, richiami di prodotti o necessità di ripetere i test.